Super User

Super User

domanda: Vorrei stampare il disegno senza alcun testo al di sopra di esso. E' possibile eliminare l'intestazione in modo che non venga stampata?

risposta: Non e' possibile stampare disegni da Aspan senza l'intestazione che il programma inserisce automaticamente in testa al foglio.

domanda: Quando provo a fare una stampa parziale dei fori del pannello, attivo l'opzione parziale, seleziono quali fori voglio che vengano quotati e quindi eseguo la stampa. Tuttavia, quando stampo la pagina, sebbene visualizzata correttamente in anteprima, tutte le quote sono difficili da leggere perche' sono tante e si sovrappongono tra loro. Come posso selezionare solo le quote che mi interessano.

Queste sono le regole generali per quotare in AutoCAD senza ottenere il testo delle quote specchiato:

  1. Cambiare il layer corrente nel Layer 0
  2. Cambiare il riferimento UCS corrente in WCS
  3. Eseguire le quote

AutoCAD e' collegato ad ASPAN (e' stata usata la procedura di collegamento del menu' "opzioni CAD" ed AutoCAD viene chiamato dall'interno di ASPAN con il comando CAD->AutoCAD). Nell'ambiente AutoCAD vengono disegnate le entita' grafiche, fori e fresature, ma quando si torna in ASPAN alcune o tutte le entita' risultano scomparse.

  • Eseguire AutoCAD 14+ (non da dentro, e neppure da alcun (shortcut) collegamento) da:
    Start->Programs->AutoCAD R14 (direttorio dove è installato AutoCAD)
  • Carirare il vostro menu/toolbar personalizzato: _menuload
    Cerca: "C:\Program Files\AutoCAD R14\Support\Acad.mnc"
    Rimpiazza tutto: attivato
    Premere il bottone "Carica"
  • Selezionare: Strumenti -> Preferenze, Profili
  • Rinominare il profilo di <<default>> di AutoCAD come MYPF (si puo' scegliere qualsiasi nome)
  • Copiare il profilo MYPF come ASPAN
  • Adesso si hanno 2 profili: MYPF and ASPAN
  • Impostare ASPAN come profilo di <<default>>: pulsante "Set current"
  • Uscire da AutoCAD
  • Modificare le proprieta' dell'icona di AutoCAD (shortcut) che si usa quando si esegue normalmente AutoCAD come segue:
    Destinatione originale: "C:\Program Files\AutoCAD R14\acad.exe"
    dopo la modifica:
    Destinatione: "C:\Program Files\AutoCAD R14\acad.exe" /p MYPF
  • Eseguire ASPAN e rifare il collegamento (link) con AutoCAD
    Da asesso in poi, quando si esegue AutoCAD usando l'icona (Shortcut) appena modificata, otterrere in AutoCAD il vostro menu'/toolbar personalizzato; quando invece si esegue AutoCAD da dentro ASPAN otterrete in menu' PAD.
Martedì, 29 Ottobre 2019 07:33

Collegamento con AutoCAD

Se si ha un DXF creato da AutoCAD o qualche altro programma, ASPAN sara’ in grado di importarlo (vedi Import DXF generico). Se vuole lavorare con DXF in un modo più comodo, si puo’ usare il" DXF 2D esploso." Questa possibilita’ è disponibile a partire da ASPAN 4.6 (vedi import/export DXF 2D esploso). Se vuole disegnare direttamente da dentro AutoCAD, vedi "link autoCAD".

E’ da notare che ASPAN 4.0x accetta file DXF di AutoCAD 12 e 13, ASPAN 4.6x e versioni successive accettano file DXF di AutoCAD 12 , 13 e 14. L’import DXF è limitato ad entità 2D.

Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:56

Problemi nell'import DXF

PARTNER/ASPAN può importare file DXF, ma l’import ha le limitazioni seguenti:

  • il DXF dovrebbe essere generato in un formato compatibile con AutoCAD 12, 13 o 14. La maggior parte dei CAD sono in grado di fare DXF di questo tipo;
  • il DXF puo’ contenere le entità seguenti: linee, archi, polilinee 2D, ellissi, splines 2D (NOTA 2). Si può anche esportare un testo con un trucco: vede NOTA 1.
  • il DXF non deve contenere blocchi. Di conseguenza, prima di creare il DXF e' necessario esplodere tutti gli eventuali blocchi, usando il comando di AutoCAD _EXPLODE _ALL.
Lunedì, 28 Ottobre 2019 10:51

L'import di ellissi via DXF non è accurato

Quando si importano ellissi da un file DXF, PARTNER/ASPAN crea 16 archi.

Soluzione 1

Si può salvare il file DXF come un "DXF AutoCAD 12": questa creera’ molti archi piccoli.

Soluzione 2

La risoluzione di 16 archi può essere aumentata come segue:

  1. Avviare PARTNER/ASPAN;
  2. Selezionare Utilità-> menu tecnico-> Modifica Default;
  3. Cercare finché si trova Ellipse.QtArcs
  4. Cambiare il valore da 16 a quello di cui si ha bisogno (esempio 100).
  5. Questa possibilita’ è disponibile solo per ASPAN/TASK 5.1+

NOTA: Dopo aver importato l'ellisse, può essere utile il comando CAD: percorso-> riduzione fresature in modo da ridurre il numero di archi, mantenendo una precisione accettabile.

PARTNER/ASPAN puo' generare file DXF e per CN.1) file DXF in formato AutoCAD R 12: Le opzioni abilitano la generatione di DXF in formato ASCII o binario. Se l'opzione 'Ritorno Diametri' e' attiva, i percorsi sono esportati come polilinee concatenate con l'attributo thickness impostato al diametro (spessore) della fresatura. Se l'opzione 'Ritorno Diametri' non e' attiva, i percorsi sono esportati come linee semplici.

L'informazione "Z", cioe' la profondita' di un foro o di una fresatura e' memorizzata nella proprita' THICKNESS. Se la proprieta' THICKNESS non e' stata specificata, Aspan assegna la profondita' di default. THICKNESS = -12 significa che la profondita' e' 12

Vi sono piu' modi per importare disegni e part-program in PARTNER/ASPAN.

  1. disegni via file DXF limitatamente ad entita' 2D;
  2. disegni via file ASCII attraverso un formato proprietario AutoSoftware mediante la procedura esterna ASCASP.EXE;
  3. part-program in formato ESA (TRIA) o Xilog;

I modi piu` comuni per importare file DXF in ASPAN sono: import generico 2D ed import 2D esploso.