FlexiBox
FlexiBox è un software progettato per creare disegni in formato DXF da utilizzare per la produzione di cassette in alluminio (ALUCOBOND).
All'avvio di FlexiBox viene presentata la seguente schermata:

Il programma è suddiviso in tre parti:
-
la prima "Crea una nuova asola", consente di definire le asole che potranno essere incluse nel disegno. Una volta inseriti i dati con le dimensioni e il tipo, sarà possibile salvarli e creare così una libreria di asole.

-
la seconda "Crea una nuova cassetta", prevede la creazione del singolo pannello di alluminio con tutte le informazioni relative a:
- le dimensioni;
- la presenza o meno di alette;
- la creazione di fori in prossimità delle pieghe;
- il tipo di chiusure (puzzle, rivetti o rivetti a 90°);
- la possibilità di inserire asole (definite nella prima fase);
- la creazione o meno di ponticelli tra il disegno realizzato e il pannello di alluminio.


Anche in questo caso, dopo aver inserito tutti i dati e creato la nostra cassetta, possiamo decidere di salvarla e creare così una libreria di cassette, oppure di generare direttamente il file DXF.
- Infine, dopo aver salvato il progetto della cassetta, possiamo passare al nesting.
Nella sezione "Genera Nesting casette", carichiamo la cassetta precedentemente salvata e impostiamo le dimensioni del pannello su cui verrà eseguito il nesting con gli eventuali ponticelli associati. Una volta fatto questo, genereremo il file DXF.